Pseudonimo di
J.L. Wetcheek. Scrittore tedesco. Per questioni razziali,
emigrò a Mosca, a Londra ed infine negli Stati Uniti. Deve la sua fama
soprattutto al romanzo
Süss l'ebreo (1925), notevole per l'efficacia
della rappresentazione storica. Altre opere: i romanzi
La brutta duchessa
(1919),
Successo (1933),
La fine di Gerusalemme (1949),
Il
giudeo di Roma (1949); le commedie adattate da antichi drammi indiani
Il
re e la ballerina e
Vasantasena. Con B. Brecht portò sulle
scene una nuova versione di
Vita di Edoardo II di Marlowe (Monaco 1884 -
Los Angeles 1958).